Langhe e Roero in Piazza...con la Granda! Edizione 2019 |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione Martedì 11 Giugno 2019 00:00 |
DA VENERDI' 1 NOVEMBRE A DOMENICA 3 NOVEMBRE 2018 L'evento si svolgerà regolarmente anche in caso di maltempo
L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba organizza ad Alba la diciannovesima edizione della manifestazione “Langhe e Roero in Piazza...con la Granda”. L'iniziativa si inserisce nel calendario delle manifestazioni dell'89° edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, e porta nel centro storico della città, una selezione dei prodotti del territorio di Langa e Roero unitamente a specifiche eccellenze gastronomiche di altri siti della Provincia di Cuneo.
L’edizione di quest’anno si svolgerà da venerdì 1 novembre e a domenica 3 novembre con i seguenti orari: - Venerdì 1 novembre dalle ore 10 alle ore 19 - Sabato 2 novembre dalle ore 16.30 alle ore 20 - Domenica 3 novembre dalle ore 10 alle ore 19
Lungo Via Cavour e in Piazza del Duomo, nel cuore del centro storico, saranno di scena i prodotti d’eccellenza del territorio: i formaggi - dal Raschera fino al Castelmagno, i prodotti della terra – dal Porro di Cervere ai funghi, e alcune delle specialità dolciarie più conosciute - dalle Praline al torrone fino ai ricercati Baci di Cherasco. E poi ancora: dal Miele al Salame, dalle Tome di Langa ai Ravioli al Plin, il centro storico sarà pervaso dai profumi delle varie specialità. A ciascun prodotto sarà dedicata una postazione, presso la quale il pubblico potrà degustare e acquistare i prodotti, creando così un percorso mirato delle grandi qualità del territorio albese e della provincia cuneese.
A fianco dell’eccellenza gastronomica non mancherà il vino: presenti direttamente le aziende vinicole oltre ad una grande enoteca, dove saranno presentate in degustazione circa 100 etichette di Langhe e Roero, in rappresentanza della migliore produzione vinicola del territorio.
I prodotti tipici di Langhe e Roero protagonisti nel centro storico di Alba!
GLI ESPOSITORI di LANGHE, ROERO E DELLA GRANDA
I baci di Cherasco – Confetteria Barbero, Cherasco I cuneesi, i brutti e buoni e le cupete – Pasticceria Bertolino, Fossano I basin ‘d vila, torte al Gianduja – Maniero Dolci e Cioccolato, Villafalletto Le paste di melighe – Le Cascine Le creme al cioccolato – Obialero Le marmellate - Cascina Marianin Torrone e nocciole pralinate – Banco Torrone Il miele – Pozzolo Dario, Bra
e ancora...
Il castelmagno - Cooperativa La Poiana, Castelmagno Il raschera e il testun al Barolo – Selezione Damiani, Frabosa Soprana L’orchidea di Langa (toma) - Antichi Sapori di Langa, Torre Bormida La mica al pepe rosa e le lonze al Barolo – Boggione Silvano, Monchiero I ravioli al plin e i tajarin – La Cucina delle Langhe, Dogliani Le albicocche – I Calici, Magliano Alfieri La bagna cauda, le acciughe al verde e l’antipasto piemontese – I Frutti della Mia Langa, S. Vittoria d’Alba I funghi – Inaudi, Borgo San Dalmazzo Il porro di Cervere – Supertino Caterina, Cervere Il peperone – Chicco Lidia La castagna – Vola Ornella, Boves I salumi – Prunotto, Alba Il cappone di Morozzo – Consorzio del Cappone di Morozzo L'aglio – Capra, Benevello
Ecco gli ospiti “fuori territorio” di questa edizione: Il riso - Ardizzina (Casale Monferrato) Le acciughe sotto sale - Cooperativa Mare (Albenga) L'olio e le olive - Olivicola Canaiella (Savona) L’Aceto balsamico tradizionale– Acetaia San Matteo (Modena)
IL BANCO D’ASSAGGIO DEL VINO L’isola del vino, appositamente allestita ospiterà un’importante selezione di grandi vini di Langa e Roero, espressione del patrimonio viticolo autoctono del territorio. Alcune cantine saranno inoltre presenti con il loro stand a raccontare i loro vini e presentarli in degustazione. Vi anticipiamo le denominazioni che potrete degustare presso l’Isola del Vino (area androne Palazzo Municipale): Roero Arneis, Langhe Favorita, Langhe Nascetta, Dolcetto d’Alba, Dolcetto di Diano d’Alba, Dogliani, Barbera d’Alba, Langhe Freisa, Verduno Pelaverga, Langhe Nebbiolo, Roero, Barbaresco, Barolo, Moscato d’Asti. Una particolare attenzione verrà rivolta al Barolo Chinato: sarà proposta in degustazione una selezione di etichette dei principali produttori della zona.
Le cantine presenti direttamente all'evento: Bera Pierluigi, Il Bosseto - Trezzo Tinella Bosco Giovanna - Priocca Ca ed Curen - Santo Stefano Belbo Cascina del Pozzo - Castellinaldo Cascina der Fer– Santo Stefano Belbo Cascina Paladin - Canale Cascina Saria – Neive Crota Cichin - Santo Stefano Roero Ferro F.lli - Castiglione Tinella Rivetti Mario – Alba Viglione Antonio e Figli – Monteu Roero …ed inoltre special guest Negro Maria Luigina – Loazzolo
COME DEGUSTARE IL VINO La degustazione dei vini avrà un costo di € 12,00; su cauzione sarà consegnato il calice con la taschina Go Wine e si potranno degustare i vini delle Cantine presenti direttamente. Gli enoappassionati riceveranno anche 4 ticket per 4 degustazioni presso la grande Enoteca dell’Isola del Vino (ogni ticket darà diritto ad un assaggio ad eccezione di Barolo, Barbaresco e Barolo Chinato che richiederanno 2 ticket)
Per informazioni |
Newsletter Go Wine
Vuoi essere informato sui numerosi
eventi enoturistici Go Wine?
Allora iscriviti alla newsletter
Cerca nel sito
Tutto su Langhe e Roero in piazza
Langhe e Roero in Piazza...con la Granda![]() DA VENERDI' 1 NOVEMBRE A DOMENICA 3 NOVEMBRE 2018 L'evento si svolgerà regolarmente anche in caso di maltempo I PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO PROTAGONISTI PER 3 GIORNI NEL CENTRO STORICO DI ALBA L’Associazione Go... |
LANGHE E ROERO IN PIAZZA…con la Granda!![]() I PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO PROTAGONISTI PER 4 GIORNI NEL CENTRO STORICO DI ALBA L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba organizza ad Alba la di... |
Successo per Langhe e Roero in Piazza...![]() Successo di pubblico ad Alba per la 17° edizione di LANGHE E ROERO IN PIAZZA … con la Granda!Nel centro storico di Alba protagonisti i prodotti tipici del territorioGrande riscontro ... |
Langhe e Roero in Piazza...con la Granda![]() LANGHE E ROERO IN PIAZZA…con la Granda! Sabato, 28 ottobre 2017 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 Domenica, 29 ottobre 2017 dalle ore 10.30 alle ore 19.00 I prodotti tipici del territorio ... |
"Langhe e Roero in Piazza.. con la Gran![]() L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, promuove e organizza ad Alba la sedicesima edizione della manifestazione “Langhe e Roero in Piazza…con la Granda”.Resta fedele al... |
Edizioni passate di Langhe e Roero in piazza
Sabato 1 e domenica 2 novembre 2014 ad Alba "Langhe e Roero in Piazza.. con la G
I prodotti tipici del territorio protagonisti del Centro Storico albeseL’Assoc
Sabato 2 e domenica 3 novembre 2013 ad Alba "Langhe e Roero in Piazza.. con la G
Langhe e Roero in Piazza, promosso dall’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ent
I produttori presenti a Langhe e Roero in Piazza e l'isola del vino
A fianco dell’eccellenza gastronomica del territorio sarà presente il vino, con
Gli espositori di Langhe, Roero e la Granda
I baci di Cherasco – Confetteria Barbero, CherascoI cuneesi al moscato, tartufi
Sabato 2 e domenica 3 novembre ad Alba "Langhe e Roero in Piazza ... con la Gran
L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bia
Gli altri appuntamenti di Langhe e Roero in Piazza…
In occasione di Langhe e Roero in Piazza l’associazione Go Wine, in collaborazio
La carta dell'Isola del Vino di Langhe e Roero in Piazza
VINI BIANCHIRoero Arneis “Arenarium” 2012 – Cantina del Nebbiolo – Vezza d’Alba
Tutto pronto per la nona edizione di Langhe e Roero in Piazza
L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d
Langhe & Roero in Piazza
L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d
Tutti i protagonisti di Langhe e Roero in Piazza
Mancano pochi giorni alla decima edizione di "Langhe e Roero in Piazza", evento
Una degustazione guidata sul Barolo 2006
L’edizione 2010 di Langhe e Roero in Piazza propone una particolare degustazione
L'isola del vino e del Barolo Chinato
Anche il vino giocherà in questa giornata un ruolo da protagonista: sarà presen
Si svolgerà domenica 30 ottobre la nuova edizione di Langhe e Roero in Piazza
Nel corso di undici anni l’appuntamento si è guadagnato l’attenzione del grande
L'Isola del Vino di Langhe e Roero in Piazza
A fianco dell’eccellenza gastronomica del territorio sarà presente il vino, con
Gli espositori di Langa, Roero e Granda
Ecco alcuni dei prodotti che si potranno degustare domenica 30 ottobre ad Alba i
Domenica 30 ottobre ad Alba "Langhe e Roero in Piazza... con la Granda!"
L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d
Domenica 4 novembre 2012 "Langhe e Roero in Piazza"
Langhe e Roero in Piazza, promosso dall’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ent
Ospite dell'edizione 2012 la Liguria
Novità di questa edizione la presenza di una regione ospite, la Liguria, rappres
Le Isole del Vino di "Langhe e Roero in Piazza"
A fianco dell’eccellenza gastronomica del territorio sarà presente il vino, con
Gli espositori di Langhe, Roero e della Granda
Ecco qui alcuni dei prodotti che potrete degustare domenica 4 novembre ad Alba.