Passitaly 2017 |
![]() |
Scritto da Redazione Giovedì 24 Agosto 2017 13:55 |
Sarà di nuovo l’isola di Pantelleria la location ospite di Passitaly, l’evento che oltre ai vini passiti, promuove le produzioni locali, le tradizioni enogastronomiche, il patrimonio paesaggistico, naturale e storico – artistico di questo angolo di Sicilia. Dal 7 al 10 settembre 2017 saranno due i temi protagonisti: la vite ad alberello di Pantelleria (iscritta nel Registro dei Beni immateriali dell’Umanità dell’Unesco) e l’istituzione del Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria. La rassegna prenderà vita nel momento più rappresentativo per questa terra e le persone che vi si dedicano, la vendemmia, con la raccolta dei grappoli sui terrazzamenti, all’appassimento al sole e alla sgrappolatura delle uve passite, fasi che istituiscono la millenaria tradizione agricola della comunità dell’isola. Pantelleria non solo come sfondo a un evento enologico importante, bensì anche come Giardino del Mediterraneo con i suoi paesaggi incontaminati, le architetture di pregio e l’eccellenza enogastronomica ricca di prodotti tipici. |